Mondo Hidron

Hidron / Mondo Hidron / HIDRON ACADEMY

Tutte le news

HIDRON ACADEMY

Campus di Specializzazione

HIDRON ACADEMY

Chi siamo 

Il Mondo Hidron è un luogo dedicato allo Sport, alla Salute e all'Intrattenimento, dove la salute e l’attività motoria sono alla base di tutte le attività proposte. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore del Fitness, dell’Agonismo e del Wellness, Hidron si posiziona come uno dei centri più all’avanguardia nella provincia di Firenze. 

Il progetto Hidron Academy nasce dalla passione per la formazione maturata dal nostro staff, composto da professionisti con esperienza pluriennale, in collaborazione con esperti di calibro nazionale ed internazionale del settore del Fitness. L'obiettivo principale della Hidron Academy è quello di offrire una vasta gamma di percorsi formativi in grado di fornire le principali competenze del Fitness Terrestre e del Fitness Acquatico. La nostra offerta formativa è rivolta sia a istruttori già formati, che hanno la necessità di aggiornarsi, sia ad aspiranti istruttori agli inizi della loro carriera nel mondo del Fitness.

I nostri Cmapus di Specializzazione sono proposti da professionisti di fama nazionale, che illustreranno i propri programmi e format originali, insieme ad una serie di Short Workshop finalizzati ad approfondire specifiche Skills da impiegare immediatamente nella pratica quotidiana.

Inoltre, Hidron Academy organizzerà Eventi Sportivi e Master Class con ospiti di eccellenza nel panorama del Fitness Terrestre e Acquatico. Tutte le attività della nostra Academy saranno costantemente monitorate e supervisionate dalla Coordinatrice Loredana Caporicci, Formatrice e Presenter di comprovata esperienza nel mondo del Fitness.

A chi si rivolge Hidron Academy

Per chiunque intenda approcciarsi all'insegnamento del Fitness, mettiamo a disposizione una serie di corsi di formazione finalizzati al conseguimento del Diploma CONI. Tale titolo abilitante consente di acquisire le competenze e le certificazioni necessarie per esercitare la professione di Istruttore di Fitness. Tali competenze potranno poi essere ulteriormente approfondite mediante corsi di aggiornamento monotematici o di livello superiore.

Qualora invece siate già Istruttori di Fitness in attività, ma desideriate perfezionare o arricchire il vostro bagaglio formativo, la nostra offerta prevede una vasta gamma di Workshop monotematici, sia terrestri che acquatici. Grazie ad essi, potrete ampliare le vostre conoscenze in ambiti che spaziano dalla Tonificazione Musicale alla Tonificazione Funzionale, fino a veri e propri approfondimenti di discipline Olistiche e Coreografiche.

_________________________________________________________

IL NOSTRO STAFF

Loredana Caporicci | Coordinatrice Academy

Presenter che vanta una solida esperienza di oltre 20 anni nel mondo dell'insegnamento per il Fitness. Ha ricoperto il ruolo di Docente presso importanti scuole di formazione come CRUISIN ed EUROEDUCATION ITALY, specializzandosi nelle discipline della coreografia e della tonificazione di gruppo.

Inoltre, è stata Direttrice e Responsabile Tecnico della propria scuola di formazione, TRGTS FITNESS SCHOOL, per oltre dieci anni di attività presso il centro nazionale di qualificazione CONI. Nella sua carriera ha ideato e brevettato programmi e format esclusivi, tra i quali emerge I TONE, che sono stati presentati in numerosi eventi e formazioni sia in Italia che all’estero, in paesi come Grecia, Spagna, Polonia, Tunisia e Marocco.

Infine, ha organizzato importanti eventi e convention. A tal proposito, emerge LUXURY, un evento fiorentino che nelle sue otto edizioni ha ospitato i più importanti nomi del fitness internazionale, accogliendo centinaia di partecipanti provenienti da tutta Europa.

Diego Taddei | Responsabile Fitness Acquatico

Ex nuotatore agonista, che può vantare un'esperienza pluriennale nella disciplina. Ha gareggiato con successo per diverse società, tra cui il Circolo Nuoto Firenze, la Fiorentina Nuoto, la Rari Nantes Florentia ed Esseci Nuoto, ottenendo risultati di alto livello come la vittoria di due titoli ai campionati italiani giovanili e di oltre 35 titoli regionali. È inoltre un nuotatore Master per la società H.Sport SSD, grazie alla quale ha vinto una medaglia d'argento e due medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali Master di Riccione del 2004 e del 2012 nelle specialità degli 800 stile libero e 3km Open Water.

Tra le sue esperienze professionali, vanta un periodo di lavoro dal 1997 al 2001 nel corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e la partecipazione a vari World Police and Fire Games nel 1997 (Canada), nel 1998 (Sudafrica) e Parigi 2000. Attualmente, ricopre il ruolo di coordinatore della Scuola Nuoto Federale e di responsabile tecnico del Fitness in Acqua presso il centro sportivo Hidron per la società H.Sport SSD.

Inoltre, è stato collaboratore sterno alla Facoltà di Scienze Motorie di Firenze nei periodi 2011, 2012 e 2013 (crediti formativi). Ha prestato la sua consulenza per il Fitness in Acqua presso alcuni centri in Olanda, Belgio, Albania, Marocco e Thailandia.

Infine, ha partecipato a numerose convention internazionali come presenter di Fitness in Acqua, in vari paesi esteri, tra cui Olanda, Belgio, Brasile, Russia, Inghilterra, Italia, Marocco, Ucraina, Svizzera e Bielorussia.

Marcello Bolletti | Responsabile Fitness Terrestre

Marcello Bolletti è l'attuale responsabile Fitness del centro Hidron, con un'ampia esperienza nel settore sportivo e del fitness. Ha conseguito la maturità scientifica e studiato all'ISEF di Firenze, ottenendo diverse certificazioni e brevetti, tra cui Istruttore eccellente rilasciato dalla Regione Toscana e Istruttore nuoto FIN.

Specializzato in corsi di gruppo fin dal 1983, Marcello si è concentrato su discipline come aerobica, step e spinning, partecipando anche a competizioni di aerobica come atleta e coreografo. Dal 2003, si è specializzato in discipline acquatiche di gruppo e ha co-ideato i programmi A-JUMP e A-FITBOXE per H2ofit.

Nel corso della sua carriera, Marcello ha lavorato come istruttore e formatore in numerosi centri sportivi e palestre in Italia. È stato anche docente e formatore per Hidron Academy e Salvamento Genova, e insieme a Diego Taddei ha sviluppato l'AQUAJUMP e l'AQUA BOXE, tenendo corsi di formazione in queste discipline a livello italiano.

 

Con la sua vasta gamma di competenze e conoscenze nel settore fitness, Marcello Bolletti porta un contributo significativo al centro Hidron come responsabile Fitness.

_________________________________________________________

COLLABORATORI

Hidron Academy si avvale della collaborazione di importanti esponenti nel panorama del Fitness nazionale, all’interno dei vari percorsi formativi illustreranno i propri programmi e format esclusivi. Verranno esposti anche una serie di Short Workshop finalizzati ad approfondire specifiche Skills da impiegare immediatamente nella pratica quotidiana del proprio lavoro.

Andrea Gianesella

Da sempre grande appassionato del mondo dello sport e del fitness, ha saputo trasformare la propria passione in una carriera professionale di successo. Da ben quindici anni, infatti, presta la propria collaborazione a Technogym nel ruolo di Master Trainer, rivestendo un ruolo di primo piano nella formazione di nuovi professionisti del settore. Inoltre, fin dalla fondazione della TRGTS School, ha offerto la propria consulenza nella creazione di programmi di allenamento innovativi e nella formazione di istruttori altamente qualificati. In seguito, ha intrapreso un'ulteriore sfida aprendo un sito web personale, una vera e propria palestra virtuale, dove offre programmi di allenamento personalizzati, video-allenamenti e formazione, offrendo un ventaglio completo di servizi nel mondo del fitness.

Alessandro Muò

Alessandro Muò è un esperto nel settore fitness e sportivo con una vasta esperienza internazionale. Dopo aver giocato a calcio fino a 18 anni, ha iniziato la sua formazione nel 2004 presso l'Università di Scienze Motorie di Torino. Alessandro è un personal trainer dal 2006, specializzato in allenamento funzionale. È stato Nike Trainer fino al 2020 e ora è Adidas Brand Ambassador.

Alessandro possiede certificazioni in Trx, Nrg bag, Bulgarian bag, kettlebell, Antigravity Yoga, Pilates Matwork e Reformer. È docente alla Virgin Active Academy e International Fitness Presenter, partecipando a importanti convention in Italia e all'estero. È inoltre il creatore del programma "Fast & Functional".

 

La sua esperienza internazionale include incarichi come docente in vari paesi e organizzazioni, tra cui Fiteducation, Euroeducation, Aeromix Fitness School, Aerobicmania, Profi Fitness School, Escola Fitness, WLA, Isys Formation, AF Studies Academy, Profit, Maxima e Guinnosar.

Nicola Rossi

Andrea Mori

Chiara Albano

_________________________________________________________

I NOSTRI CORSI

Workshop

L'Academy propone una serie di Workshop mono-tematici che abbracciano tutte le discipline del fitness terrestre e acquatico, avvalendosi sia del proprio staff interno che di illustri collaboratori esterni. Tali Workshop possono avere una durata di una giornata, pari a circa sei ore, o di mezza giornata, pari a tre ore e mezza (Short Workshop). Verranno presentati format e programmi originali, analizzati e illustrati dal docente con una successiva Master Class dedicata.

Gli Short Workshop riguardano specifiche competenze di approfondimento tecnico che arricchiscono immediatamente le conoscenze dell'istruttore. Tutti i vari Workshop sono rivolti esclusivamente a istruttori già in possesso di una qualifica tecnica per l'insegnamento, come ad esempio un diploma CONI o una laurea in Scienze Motorie. Non è previsto alcun esame finale, si concluderanno con il rilascio di un attestato di partecipazione che abilita all'insegnamento di quanto appreso.

Prezzi, docenti, programmi e date vengono comunicati nel calendario dei singoli corsi.

_________________________________________________________

CALENDARIO CORSI

Sabato 13 Maggio 2023 | Alessandro Muò

FAST & FUNCTIONAL

10:00 – 13:00 FUNCTIONAL STEP

Workshop teorico-pratico di 3 ore incentrato sull'allenamento funzionale ritmico, utilizzando lo step come strumento principale. Attraverso l'evoluzione di passi base sullo step, vivrai sequenze di lavoro intense e dinamiche, mirate a migliorare l'allenamento muscolare, coordinativo e cardiovascolare di tutto il corpo.

Immergiti in questa coinvolgente esperienza e porta il tuo allenamento a un nuovo livello.

14:00 – 17:00 BODY IN ACTION

Workshop teorico-pratico di 3 ore dedicato all'allenamento funzionale a corpo libero, accompagnato da musica coinvolgente. Questa esperienza si focalizza su blocchi di lavoro che stimolano gli schemi motori e i gruppi muscolari in modo completo e integrato. Il nostro obiettivo è la continua ricerca del miglioramento e dello sviluppo del movimento complessivo, piuttosto che concentrarsi sul singolo gruppo muscolare.

Partecipa a questa entusiasmante sessione e porta la tua performance fisica a nuove altezze.

 

Prezzi

πŸ›’ INTERA GIORNATA € 90,00

πŸ›’ FUNCTIONAL STEP € 50,00

πŸ›’ BODY IN ACTION € 50,00

_________________________________________________________

Domenica 18 Giugno 2023 | Loredana Caporicci

FLEX 'N TONE vs I TONE

10:00 – 13:00 FLEX 'N TONE

Short Workshop teotico-praticoAlternando fasi di flessibilità e mobilità articolare a fasi di resistenza e tonificazione , si realizza un workout fluido e continuo a musica lenta e ritmata con particolare focus sulla core stability.

Con un metodo semplice ed efficace, si costruiranno sequenze ripetibili e si imparerà a graduarne l’intensità e a variarne la direzione ottenendo cosi una routine allenante e completa che lavora su forza, resistenza e fluidità di movimento in modo funzionale.

14:00 – 17:00 I TONE

Short Workshop teotico-pratico. Come inserire le fasi funzionali tipiche del flex n tone nelle lezioni di fitness dinamico: dal total body libero alla costruzione dell’ I TONE nella sua versione a corpo libero e/o con step.

I TONE è l’interval musicale caratterizzato da fasi cardio alta intensità e fasi lente funzionali di recupero attivo e/o fasi di condizionamento muscolare arti superiori con piccoli attrezzi.

In questo ws, Si monterà una lezione di  I TONE a due fasi,  illustrando il metodo più semplice per ottenere fasi cardiovascolari di alta intensità a tempo di musica alternate al lavoro  lento funzionale per costruire un workout metabolico estremamente vario ed efficace.

Lo stesso metodo potrà essere utilizzato dagli istruttori per realizzare le proprie lezioni personali spostandone il focus a piacere tra lavoro cardio e lavoro lento di condizionamento funzionale.

 

Prezzi

πŸ›’ FLEX 'N TONE € 50,00

πŸ›’ I TONE € 50,00

πŸ›’ FLEX 'N TONE + I TONE € 90,00

* Scadenza Iscrizioni: 11 Giugno

_________________________________________________________

Sabato 15 Luglio 2023 | Andrea Gianesella

14:00 – 17:30 LOOPBAND

Short Workshop su tecnica e utilizzo degli Elastici nei corsi Fitness: il corretto utilizzo negli esercizi per tonificare, potenziare e stabilizzare.

Valutazione e scelta delle leve corrette e il dosaggio dell’intensità di lavoro.

Panoramica sull’utilizzo corretto negli esercizi per arti inferiori e superiori.

Domenica 16 Luglio 2023 | Andrea Gianesella

09:30 – 13:00 DUMBELLS

Short Workshop su tecnica e utilizz dei Dumbells (manubri): il corretto utilizzo nei principali esercizi di Fitness Funzionale Collettivo.

Squat: tecnica e didattica

Affondi: tecnica e didattica

Rematore: tecnica e didattica

High Pull: tecnica e didattica

Overhead / Squat Press: tecnica e didattica

Chest Press + varianti: tecnica e didattica

 

Prezzi

πŸ›’ ELASTICI LOOPBAND € 50,00

πŸ›’ DUMBELLS € 50,00

πŸ›’ LOOPBAND + DUMBELLS € 90,00

_________________________________________________________

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

1. Invia una Email a: [email protected]

2. Inserisci nell’oggetto: nome del corso/i al quale/i vuoi partecipare

3. Ti risponderemo inviandoti un modulo partecipativo da compilare

4. Compilato il modulo invialo allo stesso indirizzo [email protected]

5. Procedi al pagamento nel nostro Shop Online

 

NB: Tutti i corsi sono a numero chiuso e su prenotazione, il pagamento deve essere effettuato in maniera anticipata entro il settimo giorno precedente al corso scelto, solo così verrà prenotato il proprio posto.